Skip to main content

Programma Stagione

2025 / 2026

STRAMORGAN IN TEATRO – 31 ottobre 2025
STRAMORGAN IN TEATRO – 31 ottobre 2025

STRAMORGAN IN TEATRO – 31 ottobre 2025

Morgan: dalla televisione al teatro, una delle personalità artistiche più simboliche e originali della cultura e dello spettacolo italiano, in scena con l’eclettico e poliedrico Pino Strabioli, in un imprevedibile off/off show.
Read More
BARBARI BARBERINI E BARBITURICI – 5-9 novembre 2025
BARBARI BARBERINI E BARBITURICI – 5-9 novembre 2025

BARBARI BARBERINI E BARBITURICI – 5-9 novembre 2025

A grande richiesta, torna in scena il clamoroso successo della scorsa stagione: Urbano Barberini erede della grande dinastia Barberini a cui sono intitolate celebri strade, Palazzi e fontane della Capitale, in uno spettacolo spietato, feroce…
Read More
SILVIO – 12-16 novembre 2025
SILVIO – 12-16 novembre 2025

SILVIO – 12-16 novembre 2025

Silvio Berlusconi, Protagonista della storia Italiana degli ultimi decenni, incontra i personaggi della sua vita con i quali elabora il bilancio morale, sentimentale e politico della sua esistenza.
Read More
JAMES DEAN… 70 anni dopo – 17 novembre 2025
JAMES DEAN… 70 anni dopo – 17 novembre 2025

JAMES DEAN… 70 anni dopo – 17 novembre 2025

James Dean è l’idolo di intere generazioni, scomparso a 24 anni in un incidente automobilistico nel 1955. Scuola di Teatro all’Actors Studio e nel Cinema con i suoi tre film: “Gioventù bruciata”, “La Valle dell’Eden”,…
Read More
VE NE DICO QUATTRO – 19-23 novembre 2025
VE NE DICO QUATTRO – 19-23 novembre 2025

VE NE DICO QUATTRO – 19-23 novembre 2025

Pino Strabioli e il racconto degli incontri, gli aneddoti e le amicizie nell’affresco di un’epoca teatrale che ha segnato profondamente la cultura italiana.
Read More
THE CENCI FAMILY – 25 novembre 2025
THE CENCI FAMILY – 25 novembre 2025

THE CENCI FAMILY – 25 novembre 2025

Beatrice Cenci, un padre cinico, l’avidità della Chiesa, la paura dell’inquisizione e l’onore infangato di una figlia e la sua vendetta in un mondo, non soltanto storico, in cui il potere del patriarcato si ritorce…
Read More
IL FRIGO – 28-30 novembre 2025
IL FRIGO – 28-30 novembre 2025

IL FRIGO – 28-30 novembre 2025

“Il Frigo” è uno dei testi più vorticosi di Copi in cui sono concentrati tutti i suoi temi e le sue manie di violenze, sessi indefiniti e la sprezzante ironia delle disgrazie e delle ingiustizie…
Read More
RACCONTAMI ALESSANDRO – 6-7 dicembre 2025
RACCONTAMI ALESSANDRO – 6-7 dicembre 2025

RACCONTAMI ALESSANDRO – 6-7 dicembre 2025

Un Alessandro Manzoni inedito e, a tratti, contemporaneo: il vero uomo che si nasconde dietro allo scrittore e che svela le sue esperienze, gioie, paure, amori e buffe curiosità.
Read More
DRAG ME UP – 8 e 15 dicembre 2025
DRAG ME UP – 8 e 15 dicembre 2025

DRAG ME UP – 8 e 15 dicembre 2025

Con il Patrocinio del Comune di Roma, “Drag me up – Queer Art Festival” direzione artistica, Karma B e Margò Paciotti, in un progetto di Ondadurto Teatro: Un polo di condivisione più un pubblico vasto…
Read More
COPRIFUOCO 2020 – 10-11 dicembre 2025
COPRIFUOCO 2020 – 10-11 dicembre 2025

COPRIFUOCO 2020 – 10-11 dicembre 2025

Il Covid, le paranoie, le chiusure della vita sociale, le imposizioni governative in un letargo imprevisto con lo smarrimento, le convivenze forzate, le solitudini e, in quel clima, le crisi e le rese dei conti.
Read More
SCENDE GIÙ PER TOLEDO – 12-14 dicembre 2025
SCENDE GIÙ PER TOLEDO – 12-14 dicembre 2025

SCENDE GIÙ PER TOLEDO – 12-14 dicembre 2025

Uno dei testi più celebri di Giuseppe Patroni Griffi, un autore che ha fatto scandalo: le strade di Napoli, “I femminielli”, una storia variopinta e incantata, mondi perduti ma ancora sognati e con la solitudine,…
Read More
OFF STAGE – 16-17 dicembre 2025
OFF STAGE – 16-17 dicembre 2025

OFF STAGE – 16-17 dicembre 2025

Dietro le quinte, la ritualità, routine, tecnica, sudore con gli aspetti fondamentali del lavoro instancabile del ballerino classico.
Read More
IN NOME DELLA MADRE – 19-21 dicembre 2025
IN NOME DELLA MADRE – 19-21 dicembre 2025

IN NOME DELLA MADRE – 19-21 dicembre 2025

Il racconto che, oltre ogni confine di religione, di logica e di parola, ci restituisce la concretezza del mistero dei misteri e il messaggio d’amore più rivoluzionario di tutti i tempi.
Read More
SALVAMI, MOSTRO – 27-31 dicembre 2025
SALVAMI, MOSTRO – 27-31 dicembre 2025

SALVAMI, MOSTRO – 27-31 dicembre 2025

Un irriverente one man show, un inno alla cultura pop con i celebri personaggi creati da Lorenzo Balducci sui social e migliaia e migliaia di follower e, per la prima volta, catapultati nella dimensione teatrale.
Read More
PARLA CON LEI – 3-4 gennaio 2026
PARLA CON LEI – 3-4 gennaio 2026

PARLA CON LEI – 3-4 gennaio 2026

Uno spettacolo di danza sul tema dell’omosessualità femminile e di come è vissuta sia emotivamente che fisicamente: uscire allo scoperto o non infrangere un tabù, rischiando di perdersi?
Read More
TUTTO È BENE QUEL CHE FINISCE – 6-8 gennaio 2026
TUTTO È BENE QUEL CHE FINISCE – 6-8 gennaio 2026

TUTTO È BENE QUEL CHE FINISCE – 6-8 gennaio 2026

Una commedia surreale che, con comicità, trasforma l’angoscia di vivere in un circo delirante, e un tutorial esistenziale: una seduta di gruppo per ognuno di noi.
Read More
PORCI CON LE ALI – 20-25 gennaio 2026
PORCI CON LE ALI – 20-25 gennaio 2026

PORCI CON LE ALI – 20-25 gennaio 2026

A cinquant’anni dall’uscita dello scandaloso “Porci con le ali” di Lidia Ravera e Marco Lombardo Radice, considerato tra “i grandi romanzi del Novecento”, in contesti storici diversi, analogie e differenze tra genitori, figli e nipoti.
Read More
CIAK SI GIRA… CINEMÀ – 28 gennaio – 1 febbraio 2026
CIAK SI GIRA… CINEMÀ – 28 gennaio – 1 febbraio 2026

CIAK SI GIRA… CINEMÀ – 28 gennaio – 1 febbraio 2026

Uno spettacolo multidisciplinare con coreografie e canzoni indimenticabili, colonne sonore e pagine del cinema internazionale, da Morricone a Chaplin, Rota e Piovani.
Read More
ANIME IN AFFITTO – 4-8 febbraio 2026
ANIME IN AFFITTO – 4-8 febbraio 2026

ANIME IN AFFITTO – 4-8 febbraio 2026

Una commedia divertente, profonda, tenera e sfacciata che esplora l’amore, la convivenza, la crisi di coppia, il divorzio e l’incapacità di separarsi davvero.
Read More
VITA DA BIONDA – 12-15 febbraio 2026
VITA DA BIONDA – 12-15 febbraio 2026

VITA DA BIONDA – 12-15 febbraio 2026

Con uno sguardo alla Stand up, tra ironia e sarcasmo, luoghi comuni, stereotipi, e pregiudizi il fenomeno del “Biondo-Shaming” che attira attenzioni e superficiali approcci maschilisti non richiesti.
Read More
STANNO ARRIVANDO – 17-18 febbraio 2026
STANNO ARRIVANDO – 17-18 febbraio 2026

STANNO ARRIVANDO – 17-18 febbraio 2026

Comandano, menano, credono nei complotti, occupano spazi, l’eroe di un videogioco ci spinge a pensare a quel che dovremmo fare, e che, molto probabilmente non faremo.
Read More
JACKIE – 19-22 febbraio 2026
JACKIE – 19-22 febbraio 2026

JACKIE – 19-22 febbraio 2026

Jacqueline Kennedy è la first lady americana più famosa della storia, prima influencer del mondo e prototipo di donna, moglie, madre e vedova e specchio di qualcosa che ci appartiene.
Read More
PARLAMI, ORLANDO – 4-6 marzo 2026
PARLAMI, ORLANDO – 4-6 marzo 2026

PARLAMI, ORLANDO – 4-6 marzo 2026

Virginia Woolf racconta un Orlando, anima pura che attraversa i secoli: una riflessione sull’amore, i pregiudizi, la società, le differenze tra i sessi e l’arte e la poesia.
Read More
ALDA. PAROLE AL VENTO – 7-8 marzo 2026
ALDA. PAROLE AL VENTO – 7-8 marzo 2026

ALDA. PAROLE AL VENTO – 7-8 marzo 2026

Una inedita drammaturgia teatrale e musicale che intreccia la vita e le opere di Alda Merini, in una emozionante riflessione sulle carceri, nella memoria e per il futuro.
Read More
D’AMORE E ALTRE SCHIFEZZE – 11-15 marzo 2026
D’AMORE E ALTRE SCHIFEZZE – 11-15 marzo 2026

D’AMORE E ALTRE SCHIFEZZE – 11-15 marzo 2026

L’amore, a volte inesorabilmente senza preavviso, percorre strade tortuose e misteriose: una diagnosi ironica e amara che accomuna tutti e che ci impone di accettare e accettarci.
Read More
L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY – 18-22 marzo 2026
L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY – 18-22 marzo 2026

L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY – 18-22 marzo 2026

Da “L’amante di Lady Chatterley” di David Herbert Lawrence, considerato tra i romanzi più famosi del ventesimo secolo e, a suo tempo, tacciato di oscenità per i riferimenti sessuali espliciti e messo al bando in…
Read More
LA CERIMONIA DELL’ASSENZIO – 25-29 marzo 2026
LA CERIMONIA DELL’ASSENZIO – 25-29 marzo 2026

LA CERIMONIA DELL’ASSENZIO – 25-29 marzo 2026

Verlaine, Rimbaud e Lautrèamont, tre geni con i loro amori clandestini, droghe proibite, sesso sfrenato, poesie oscene e ardite provocazioni: quanto, quei tre giovani poeti persi nel tempo, ci somigliano?
Read More
BROTTI! – 31 marzo – 2 aprile 2026
BROTTI! – 31 marzo – 2 aprile 2026

BROTTI! – 31 marzo – 2 aprile 2026

Dopo il successo della scorsa stagione all’Off/Off e aver vinto il premio della critica Amnesty International, torna in scena l’innovativo spettacolo che, in un mondo che ci vuole impeccabili, belli e perfetti suggerisce che la…
Read More
MI INVITI A NOZZE – 8-12 aprile 2026
MI INVITI A NOZZE – 8-12 aprile 2026

MI INVITI A NOZZE – 8-12 aprile 2026

Con ironia e profondità, essere soli tra tanti può portare a riconoscersi, avvicinarsi e rivelarsi fragilità, amori falliti e la scoperta della paura di essere soli e il bisogno di contatti e comprensioni.
Read More
IL ROSSO E IL NERO – 14-19 aprile 2026
IL ROSSO E IL NERO – 14-19 aprile 2026

IL ROSSO E IL NERO – 14-19 aprile 2026

Per la prima volta in Italia in palcoscenico uno dei massimi capolavori della letteratura: un thriller, sensuale e sentimentale e la cronaca di seduzione, rabbia, ossessione e, perfino, lotta di classe.
Read More
MARIA JOSÉ, L’ULTIMA REGINA D’ITALIA – 21-23 aprile 2026
MARIA JOSÉ, L’ULTIMA REGINA D’ITALIA – 21-23 aprile 2026

MARIA JOSÉ, L’ULTIMA REGINA D’ITALIA – 21-23 aprile 2026

Gli avvenimenti storici vanno giudicati, anche con severità, quando è chiara e definitiva la verità dei fatti. Poi, con il trascorrere degli anni, nel bene e nel male, quella storia appartiene a tutti.
Read More
IO, GILDA – 29-30 aprile 2026
IO, GILDA – 29-30 aprile 2026

IO, GILDA – 29-30 aprile 2026

Rita Hayworth, l’icona Gilda, frammenti sparsi di troppe vite in una e nessuna davvero intera. Esistere solo attraverso gli occhi di chi ci guarda o provare a capire qualcosa di noi?
Read More
LATO FINESTRINO – 5-7 maggio 2026
LATO FINESTRINO – 5-7 maggio 2026

LATO FINESTRINO – 5-7 maggio 2026

Comico e umano, in un microcosmo variegato e grottesco, lo spettacolo mescola satira, leggerezza, ansie contemporanee e diseguaglianze sociali con una spinta a sfidare le proprie paure.
Read More
COLAZIONE DA TRUMAN – 9-10 maggio 2026
COLAZIONE DA TRUMAN – 9-10 maggio 2026

COLAZIONE DA TRUMAN – 9-10 maggio 2026

Il genio di Truman Capote, uno dei più grandi scrittori di sempre, adorato e osannato fino al giorno in cui divulgò le confidenze dell’alta società di New York che segnò l’inizio della fine della sua…
Read More